
Il 12 giugno 2016 a Santo Stefan d'Aveto, in provincia di Genova, si terrà la 2* edizione della Manifestazione San Ste Di Vino, rassegna vinicola e agroalimentare, dove potrete gustare oltre a 250 tipi di vino, anche prodotti locali, formaggi, salumi, funghi, miele, olio e tanti altri.
Nel corso di tutta la giornata ci saranno conferenze a tema, corsi di cucina e degustazioni oltre a giochi ed animazione per i più piccoli a cura dell’azienda Agricola “La Ghianda” (iniziativa a pagamento)
PROGRAMMA
10.30: Apertura Stands - Per entrare negli Stands della rassegna vinicola sarà necessario munirsi di un bicchiere da degustazione previo pagamento alla cassa di 10 euro con braccialetto identificativo (sconto 50% a chi è in possesso della tessera San Ste Divino).
10.45: Conferenza (sala interna ex ristorante Doria): “Le erbe spontanee ed aromatiche commestibili” - Come riconoscerle, proprietà nutritive e curative a cura di Mario Calbi socio della Società Botanica Italiana.
11.30: A cura dell’ agriturismo “Il Sogno” di Lorsica la cuoca Marina spiegherà come cucinare in tutti i modi possibili le erbe spontanee nel rispetto delle tradizioni locali.
12.00: Aperitivo con torte salate, frittate e ravioli fritti a base di erbe selvatiche, il tutto con abbinamento di vini dell’azienda “La Ricolla” gestito dal sommelier AIS. Costo della conferenza e aperitivo 10 euro compreso il bicchiere e braccialetto identificativo di entrata alla rassegna vinicola San Ste Divino.
15.30: A cura dell’ AIS (Associazione Italiana Sommelier) si terrà una degustazione di vini dell’azienda “Haderburg” in abbinamento a diverse tipologie del caratteristico formaggio locale “San Stè” (Sala dell’ex ristorante Doria). Al costo di 10 euro compreso bicchiere e braccialetto identificativo di entrata alla rassegna vinicola San Ste Divino.
19.30: Chiusura Stands
Info Utili
Gli Stand saranno aperti dalle 10.30 alle 19.30
Per raggiungere Santo Stefano D'Aveto :
- dalla riviera, si può uscire al casello di Lavagna girare a destra e proseguire per l'interno troverete facilmente la strada.
- da nord casello di Borgotaro, proseguire per Bedonia o uscita Piacenza e proseguire in val Trebbia, Bobbio, eTc.
Per maggiori informazioni:
NOTA: Le notizie riportate in questa pagina sono state reperite su internet o gentilmente fornite da Enti Pubblici o Privati. Vi consigliamo di verificare date, orari e programmi, che potrebbero variare o non essere corretti.
Scrivi commento