
Dal 24 al 27 settembre 2015, a Gorizia, si svolgerà la 12* edizione dell'evento Gusti di Frontiera, con oltre 350 stand e 17 borghi, Spazio "Veg" in Borgo Castello, Piazza Vittoria colonizzata dagli stand del Borgo Britannia, con l'ormai leggendario bus rosso a due piani posizionato all'ombra di Sant'Ignazio.
La manifestazione enogastronomica si arricchisce quest’anno di un importante evento nell’evento, il Salotto del Gusto, che in piazza Sant'Antonio accoglierà imprenditori del settore
alimentare, esperti e giornalisti del settore, ma pure grandi ospiti internazionali... e ancora, tavole rotonde,
dibattiti, incontri, ma anche musica e aperitivi al chiaro di luna.
Gli stand saranno aperti:
-
giovedì dalle 17.00 alle 23.00
-
venerdì dalle 10.00 all’ 01.00
-
sabato dalle 10.00 all’ 01.00
- domenica dalle 10 a mezzanotte
Alcune anticipazioni del programma
Giovedì 24 settembre
alle 17.00 conferenza "Dall'osteria al social network, informazione e disinformazione"
alle 18.30 brindisi inaugurale anti-superstizione nell'enoteca Eventi Tre, con street food ad accompagnare i calici
Venerdì 25 settembre
alle 10.00 incontro con il gruppo Sciamanika
alle 13.00 aperitivo dal titolo "Pane e vino, l'anima della tavola" e incontro conviviale all'Enoteca Eventi Tre di Borgo Castello
alle 14.00 dialogo sull'enciclica di Papa Francesco "Laudato si'" nel Cortile dei Lanzi del castello
alle 16.00 presentazione sul tema "Il frutto ritrovato - Frutta senza veleni"
alle 19.00 protagonista della serata sarà lo chef stellato e scrittore Pietro Leemann che presenterà il suo libro "Il sale della vita"
alle 20.00 cena in compagnia dello stesso chef presso l'Enoteca Eventi Tre
Sabato 26 settembre
dalle 10.00 i ragazzi della scuola steineriana Waldorf di Sagrado giocheranno a cucinare
alle 13.00 presentazione del piatto di Borgo Verde ispirato a Slow food
alle 18.00 il Cortile dei Lanzi farà da sfondo all'esibizione di Aikido e del gesto sostenibile
Domenica 27 settembre
alle 15.00 ai Musei provinciali conferenza in cui si parlerà di come realizzare prati fioriti a bassa manutenzione
alle 18.30 nello spazio Borgo Castello Tre, presentazione di "Funghi e dintorni"
NOTA: Le notizie riportate in questa pagina sono state reperite su internet o gentilmente fornite da Enti Pubblici o Privati. Vi consigliamo di verificare date, orari e programmi, che potrebbero variare o non essere corretti.
Scrivi commento