
Sabato 16 maggio e domenica 17 maggio 2015, si terrà a Cossano Belbo, paesino situato al centro della Valle Belbo nella bassa Langa in provincia di Cuneo, la Sagra degli INcantesimi di sapori, storia e cultura.
Un fine settimana dedicato ai prodotti tipici, alle manifatture di Langa oltre che all'artigianato enogastronomico.
Tajarin, ravioli al plin, salamin, trifolin, farina del Mulin, Furmentin e Bon vin, sono le proposte enogastronomiche che hanno reso celebre il piccolo Paese di Langa.
La curiosa e frequente desinenza "in" dei suoi prodotti tipici ha ispirato il nome di una sagra che di anno in anno si consolida per qualità e livello di offerta con un numero sempre crescente di visitatori, composto da persone incuriosite e neofite, ma anche da affezionati ospiti del caratteristico paesino.
PROGRAMMA:
Sabato 16 maggio 2015
Ore 18,30 in...CANTESIMI DI SAPORI
Il maestro della pizza GABRIELE BONCI crea fantastiche ghiottonerie con la farina del Mulin.
Ore 19,00 in ... TAVOLA: CENA ITINERANTE
Isole del gusto lungo le vie del borgo: piatti della tradizione langarola e vini tipici d'eccellenza
Ore 23,30 FUOCHI D'ARTIFICIO IN.. musica
Un fiume di note e sfavillanti colori inondano il paese immergendovi in uno spettacolo fantastico.
Per tutta la serata Sei gruppi rallegrano la festa attirando i visitatori in una spirale di suoni e canti coinvolgenti
Domenica 17 maggio 2015
Per tutta la giornata PASSATO DI CLOWN: un omaggio al vecchio circo
Personaggi stralunati, domatori strampalati, ballerine che compiono acrobazie aeree, pupazzi, giocolieri ed equilibristi si avvicendano sulla scena.
Ore 9,00 COSSANO IN..VESPA
Raduno enoturistico di scooter anni '60
Ore 12,00 PRANZO in ... TAVOLA: PRANZO ITINERANTE
Isole del gusto lungo le vie del borgo: piatti della tradizione langarola e vini tipici d'eccellenza.
Ore 14,00 SBANDIERATORI in... COSTUME
Esibizione del gruppo sbandieratori del Borgo Moretta di Alba.
Ore 15,30 DELLA FALCONERIA
Mirabili evoluzioni di aquile e falchi, lanciati su esche meccaniche e animate... con la partecipazione del pubblico.
Ore 16,30 CORSA DEI PATin
Una gara di "atleti" con fantastiche ciabatte da corsa.
Per tutta la giornata:
ARTISTI in.. STRADA
Giocolieri, mangiafuoco, funamboli, equilibristi e stralunati musicisti si esibiscono nelle vie del paese regalando allegria e forti emozioni
Sabato e Domenica
MERCATINO DEGLI in...
Tra bancarelle, sapori tradizionali, prodotti tipici e oggetti di artigianato
Scrivi commento